INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI
ISTITUTO TECNICO _ INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI
Il Diplomato in Informatica e Telecomunicazioni:
- Ha competenze specifiche nel campo dei sistemi informatici, dell’elaborazione
dell’informazione, delle applicazioni e tecnologie Web, delle reti e degli apparati di comunicazione;
- ha competenze e conoscenze relative all’analisi, progettazione, installazione e gestione di sistemi informatici,
basi di dati, reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ricezione dei segnali;
- ha competenze orientate alla gestione del ciclo di vita delle applicazioni software;
- collabora nella gestione di progetti, operando nel quadro di normative nazionali e internazionali, concernenti la sicurezza
in tutte le sue accezioni e la protezione delle informazioni.
Quadro orario Informatica e Telecomunicazioni
Le ore settimanali di lezione sono 32 (33 in prima). Nel seguito sono riportati i quadri orari comuni e quelli relativi alle due articolazioni possibili per il triennio.
MATERIE DI INDIRIZZO |
QUADRO ORARIO |
||||
Religione |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Storia |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Lingua Inglese |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Matematica |
4 |
4 |
3 |
3 |
3 |
Diritto ed economia |
2 |
2 |
- |
- |
- |
Geografia |
1 |
- |
- |
- |
- |
Fisica |
3 |
3 |
- |
- |
- |
Chimica |
3 |
3 |
- |
- |
- |
Scienze della Terra e Biologia |
2 |
2 |
- |
- |
- |
Tecnologie informatiche |
3 |
- |
- |
- |
- |
Scienze e tecnologie applicate |
- |
3 |
- |
- |
- |
Tecnologie e Tecniche di rappresentazione grafica |
3 |
3 |
- |
- |
- |
Complementi di matematica |
- |
- |
1 |
1 |
- |
Informatica |
- |
- |
6 |
6 |
6 |
Telecomunicazioni |
- |
- |
3 |
3 |
- |
Sistemi e reti |
- |
- |
4 |
4 |
4 |
Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni |
- |
- |
3 |
3 |
4 |
Gestione progetto, organizzazione d’impresa |
|
|
|
|
3 |
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Totale ore settimanale |
33 |
32 |
32 |
32 |
32 |
Quali sono gli sbocchi formativi e professionali?
Progettista e Amministratore di reti |
L'amministratore di rete è una figura professionale del settore delle reti di telecomunicazioni che si occupa dei problemi inerenti alla connessione delle strutture di elaborazione dati. |
Perito Informatico | Il Perito Informatico è un conoscitore a tutto tondo del mondo informatico, aggiornato sullo sviluppo e l’uso delle più moderne tecnologie. Conosce ed è pratico nell’uso dei principali linguaggi di programmazione. |
Responsabile di Sistemi Informativi Aziendali | l responsabile del sistema informativo si occupa della progettazione, implementazione, sviluppo e sicurezza del flusso informativo aziendale e degli strumenti tecnologici. |
Progettista di Sistemi automatici e Robot |
L'ingegnere dell'automazione progetta, testa, implementa e gestisce operativamente sistemi di automazione industriale. |
Tecnico in centri di vendita e assistenza pc |
Il tecnico informatico, o perito informatico, è un esperto che si occupa di installare, aggiornare e riparare apparecchiature e sistemi informatici. |
Webmaster |
Il Webmaster è colui che amministra e gestisce un sito web dopo la sua pubblicazione on-line. |