Istituto Tecnico Economico – Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing
Questo corso di studi sviluppa fondamentalmente competenze professionalizzanti in ambito economico-aziendale ed economico-giuridico, integrate da competenze trasversali linguistiche ed informatiche.
In particolare, le competenze dell’ambito professionale riguardano: i fenomeni economico-aziendali nazionali ed internazionali, la normativa civilistica e fiscale, i sistemi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione e contabilità, finanza e controllo di gestione), gli strumenti di marketing, i prodotti assicurativo/finanziari, l’economia sociale e politica.
L’integrazione delle competenze specifiche del settore economico con quelle linguistiche e informatiche ha lo scopo di favorire la formazione di una figura professionale aperta a operare nel sistema informativo dell’azienda e a contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa.
L’obiettivo fondamentale è quello di fornire una preparazione flessibile, che consenta ai diplomati di ricoprire i nuovi impieghi richiesti da un mercato del lavoro internazionale in rapida trasformazione.
Nel mondo del “Lavoro ”...
Il diplomato sarà in grado di:
- Rilevare le operazioni gestionali utilizzando metodi, strumenti, tecniche contabili ed extracontabili in linea con i principi nazionali ed internazionali;
- Redigere e interpretare i documenti amministrativi e finanziari aziendali;
- Gestire adempimenti di natura fiscale;
- Collaborare alle trattative contrattuali riferite alle diverse aree funzionali dell’azienda;
- Svolgere attività di marketing;
- Collaborare all’organizzazione, alla gestione e al controllo dei processi aziendali;
- Utilizzare tecnologie e software applicativi per la gestione integrata di amministrazione, finanza e marketing;
- Proseguire con successo gli studi in diversi campi della formazione universitaria, in virtù della formazione completa ed ampia ricevuta durante i cinque anni di corso.
Spazio per foto/immagini
Ampliamento dell’offerta formativa relativo all’indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing
Nell’ottica di potenziare le competenze degli studenti ed offrire loro occasioni di crescita, la scuola organizza progetti specifici per l’indirizzo.
- Certificazioni Linguistiche: PET- Inglese ▪ DELF- Francese ▪ DELE- Spagnolo
- Certificazioni Informatiche: ECDL
- Scambi linguistici all’estero
- Teatro in lingua
- PCTO – Alternanza scuola lavoro in Italia e all’estero presso strutture selezionate
- Organizzazione e partecipazione a convegni del settore
- Progetti PON specifici per l’indirizzo
- Educazione alla legalità
- Educazione Economico - Finanziaria
Perché orientarsi ad una formazione specifica nel settore di amministrazione, finanza e marketing?
Per consentire di sviluppare educazione alla imprenditorialità e per sostenere lo studente nelle scelte professionali e di studio. Le competenze imprenditoriali, infatti, sono considerate motore di innovazione, competitività, crescita e la loro acquisizione consente di far acquisire una visione orientata al cambiamento, all’iniziativa, alla creatività, alla mobilità geografica e professionale, nonché all’assunzione di comportamenti socialmente responsabili che mettono gli studenti in grado di organizzare il proprio futuro tenendo conto dei processi in atto.